
Riqualificazione aree esterne Scuola Albertelli-Newton
Parma (Pr) Italia, 2022/2023
​
Il complesso scolastico Albertelli-Newton è situato in una zona a carattere prevalentemente residenziale; la sua conformazione planimetrica a “pettine”, definisce nelle anse del suo andamento un gioco formale di pieni e vuoti, questi ultimi suddivisi in 6 aree nella parte ad est e in 4 in quella ad ovest.
La zona est è l'area principale d’intervento: i vari spazi nascono con l’idea di creare un continuo fortemente connotato e funzionalmente identitario e riconoscibile: l’elemento cardine del progetto è rappresentato dal “percorso della conoscenza e dell’apprendimento”, che diviene scheletro compositivo in grado di relazionare le varie anse esistenti pensate come aree tematiche.
Area tematiche proposte con funzione di luoghi per l’attività motoria e di svago, di aule all’aperto, di giardini didattici e sensoriali e di stanze laboratorio, che unificano e caratterizzano le varie attività da svolgere all’aperto in un processo di coinvolgimento dello sviluppo cognitivo degli alunni durante il loro percorso scolastico.
I passi compiuti da ciascun alunno lungo l’arco della carriera scolastica, ispirano il progetto in termini di suggestione, collegandone l’immagine alle orme/impronte che per analogia richiamano il concetto stesso di percorrenza: nel progetto tale idea viene però ampliata e proposta, in riferimento al concetto di conoscenza e apprendimento coniato per il percorso, per rafforzare la nozione di educazione ambientale e di sensibilizzazione naturalistica, che può incrementare attività di didattica e ricerca nelle varie classi.
Proprio per questo aspetto, è sembrato più suggestivo e stimolante immaginare un progetto grafico legato alle orme/impronte che lasciano gli animali sul terreno: attraverso un diverso colore di pavimentazione il percorso è segnato ed impreziosito, nei tratti intermedi alle stanze laboratorio, da una serie di impronte composte e suddivise per associazione in 4 categorie.
Nella zona ovest, l’unica area oggetto d'intervento è quella terminale destinata ad attività sportive all’aperto: un campo da mini basket, incastonato tra due grosse alberature esistenti, richiama nei colori delle zone del campo le tonalità utilizzate nel complesso scolastico.
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |